Blog

HP Open Materials Platform : i nuovi materiali ed i nuovi partner per la stampa 3D

HP ha annunciato, oltre alla nuova stampante 3D HP Jet Multi Jet Fusion 4210, tre nuovi materiali e gli agenti di stampa 3D di ingegneria HP.

Il materiale PA 11 è adatto a parti funzionali a basso costo e di alta qualità che richiedono una sufficiente resistenza all’urto e una duttilità. HP elenca le protesi, le solette, i prodotti sportivi, i montanti a scatto e le cerniere viventi come applicazioni di questo materiale.

Nel frattempo, i prodotti di vetro alta reusabilità PA 12 sono indicati per essere adatti a parti che richiedono stabilità dimensionale e ripetibilità. Sono state illustrate le applicazioni di stampi, stampi e utensili, mentre HP ha anche rivelato che il materiale è stato utilizzato per stampare il vassoio della stampante Envy ISS della società. Questa stampante 2D a gravità zero è stata sviluppata su misura per la NASA per l’utilizzo sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Il terzo nuovo materiale, Polipropilene HP High Reusability 3D, non sarà disponibile fino alla metà del 2018, ma offre una maggiore flessibilità, un’elevata resistenza chimica e una capacità leggera e impermeabile.

Mentre la HP Open Materials Platform comincia a produrre frutti, HP ha annunciato che le società chimiche, il gruppo Dressler e Lubrizol si uniranno all’ecosistema partner dei materiali. Dressler Group è specializzata nella macinazione e raffinazione dei prodotti chimotecnici e fornirà ai partner dei materiali HP un accesso privilegiato alle proprie capacità produttive. Lubrizol, nel frattempo, vanta uno dei portafogli più completi di poliuretano termoplastico (TPU) nel mondo.

“Come leader mondiale nei prodotti chimici speciali, siamo entusiasti di aderire alla piattaforma 3D dei materiali aperti di HP per aiutare a guidare l’integrazione di produzione digitale guidata dalla stampa 3D”, ha dichiarato Rick Tolin, presidente di Lubrizol Advanced Materials. “Avere l’accesso al laboratorio di Open Materials e Applicazioni 3D dell’industria HP e alla sua ricchezza di strumenti all’avanguardia, collaborando direttamente con i nostri clienti, contribuirà a garantire il futuro del nostro posto all’avanguardia nell’innovazione e nello sviluppo dei materiali. sviluppo della nostra linea di prodotto Estane Engineered Polymers “.

“Con oltre 40 anni di innovazione e competenza in polvere siamo entusiasti di aiutare i partner dei materiali 3D di HP sulla sua piattaforma aperta per accelerare lo sviluppo di polveri termoplastiche per l’utilizzo di Multi Jet Fusion”, ha aggiunto Jan Dressler, partner management di Dressler Group. “Vediamo la nostra collaborazione all’ecosistema HP per consentire lo sviluppo di materiali 3D incredibilmente precisi e convenienti, o come li chiamiamo, “sul punto”.”

Più di 50 aziende sono impegnate nella piattaforma HP Open Materials, tra cui DSM e Dow Chemical. Queste due aziende hanno acquisito il primo kit di sviluppo dei materiali per l’industria HP con l’obiettivo di sviluppare polveri 3D per le stampanti Jet Fusion 3D in collaborazione con HP. Nel frattempo, due delle prime aziende che si uniscono al programma dei materiali HP, Evonik e Henkel, si sono spostati per acquisire le stampanti HP Jet Fusion e accelerare lo sviluppo di applicazioni personalizzate.